Premessa
L’Italia ha candidato la cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO e non fa riferimento solo ai 60 milioni circa di Italiani che vivono in Patria, ma anche agli 80 milioni di Italiani, o discendenti, che vivono fuori dai confini Nazionali.
Con questo progetto vogliamo portare “fisicamente” l’Italia in tutto il Mondo per far vivere ovunque un Paese che non si può trasmettere: Unico, Affascinante, Moderno ed Affidabile.
Universalmente conosciuta come Paese dell’arte e dell’accoglienza, della moda, del buon cibo, erede di un Impero che ovunque ha lasciato il segno. L’Italia è oggi anche un Paese moderno, dalle nuove infrastrutture e/o potenziali tali (vedi il Ponte sullo Stretto), oggetto di una riqualificazione complessa che riesce a fondere il suo tessuto, affascinante e ricco di storia, con il recupero di spazi che diventano punti nevralgici di un Paese in evoluzione.
Per far conoscere “questa” Italia la porteremo in giro per il Mondo.

Prima accoglienza
La prima accoglienza avviene in Piazza Italia dove un edicola virtuale consente di orientarsi nello specifico dei programmi, orari, presenze aziendali, istituzionali, sponsor. In edicola troverà posto anche un piccolo book shop ove saranno disponibili pubblicazioni e materiale illustrativo e istituzionale, guide per le strutture ricettive del Paese.



Flessibilità
La struttura, smontabile e trasportabile, può essere configurata diversamente ed adattarsi al conteso territoriale delle locations ed ai tempi di permanenza.